Blog voltado para estudos de italiano, dicas da língua e da cultura italiana não somente na Itália, como no Brasil e no mundo.
09/10/2024
Canzone: Cosa hai messo nel caffè
M'hai detto vieni su da me
L'inverno è caldo su da me
Non senti il freddo che fa
In questa nostra città
Perchè non vieni su da me
Saremo soli io e te
Ti posso offrire un caffè
In fondo che male c'è
Ma cosa hai messo nel caffè
Che ho bevuto su da te
C'è qualche cosa di diverso
Adesso in me
Se c'è un veleno morirò
Ma sarà dolce accanto a te
Perchè l'amore che non c'era
Adesso c'è
Non so neppure che giorno è
Ma tutti I giorni sarò da te
È un'abitudine ormai
Che non so perdere, sai
Ma cosa hai messo nel caffè
Che ho bevuto su da te
C'è qualche cosa di diverso
Adesso in me
Se c'è un veleno morirò
Ma sarà dolce accanto a te
Perchè l'amore che non c'era
Adesso c'è
Stamani, amore, pensando a te
Il primo fiore m'ha detto che
L'inverno ormai se ne va
Ma tu rimani con me
Ma cosa hai messo nel caffè
Che ho bevuto su da te
C'è qualche cosa di diverso
Adesso in me
Se c'è un veleno morirò
Ma sarà dolce accanto a te
Perchè l'amore che non c'era
Adesso c'è
Se c'è un veleno morirò
Ma sarà dolce accanto a te
Perchè l'amore che non c'era
28/08/2024
Dica de Filme Italiano: O Sequestro do Papa
Rapito, dirigido por Marco Bellocchio, é um drama baseado em fatos reais que conta a história de Edgardo Mortara (Enea Sala), um jovem judeu de Bolonha, Itália. Em 1858, após ser secretamente batizado, Edgardo foi tirado à força de sua família para ser criado como católico. Seus pais, Salomone (Fausto Russo Alesi) e Marianna (Barbara Ronchi), lutaram incansavelmente em uma batalha política para libertá-lo, transformando sua causa em um símbolo de resistência contra o domínio do papado. O caso Mortara tornou-se parte de um movimento maior pela unificação italiana e ficou mundialmente conhecido.